Risposta:
Ritengo che polverizzando in modo ottimale i suoi calcoli con una litotrissia a puntamento ecografico in tempo reale non ci siano problemi per l’espulsione dei microframmenti residui anche con la sua ipertrofia prostatica.
Risposta:
Credo di poter escludere che calcoli di queste dimensioni possano formarsi in così poco tempo.
Risposta:
Lei ha un’indicazione precisa all’intervento di litotrissia perché i calcoli devono essere trattati quando sono nel rene. Se scendono nell’uretere tutto diventa più difficile, anche effettuare una litotrissia.
Risposta:
Noi operiamo con la litotrissia da oltre 30 anni ma non tutti i calcoli della colecisti possono essere trattati. Per poterle rispondere è necessario fare degli accertamenti presso la nostra Unità.
Risposta:
Da quanto mi scrive sembra che ecografia e RX diretta corrispondano. Non consiglio di forzare la diuresi per cercare di eliminare il calcolo da 0,8 cm in quanto l’aumento della pressione potrebbe causare una rottura dei calici renali con possibile formazione di un’urinoma. Infatti le probabilità di eliminazione di un calcolo di 0,8 cm sono scarse. Le consiglio di effettuare una Litotrissia Extracorporea previo esame URO-CT che dimostri inequivocabilmente la presenza del calcolo nell’uretere.